Forex

Nelle nostre caselle di posta elettronica non è raro il caso di comunicazioni in cui qualcuno intenda metterci a conoscenza del fatto di aver vinto migliaia di euro in pochi minuti o di aver smesso di lavorare grazie alle operazioni inaugurate sui nercati finanziari. Da queste roboanti missive, da cui ci si dovrebbe guardare con estrema attenzione, si viene a sapere che il teatro di questi incredibili guadagni è il Forex.
Ora, sul fatto che il Forex possa essere un’occasione di guadagno, non ci sarebbe molto da eccepire. Mentre occorre invece sapere che per poterlo rendere effettivamente tale occorre lavorare duramente e cercare di acquisire una serie di conoscenze, il know-how, necessarie per stendere un vero e proprio cordone sanitario intorno al nostro investimento e farlo quindi fruttare al meglio, limintando al contempo le sempre possibili perdite. Il Forex è un mercato finanziario e come tale è sottoposto a grande volatilità, dunque chi afferma di guadagnarvi facilmente, sta semplicemente mentendo per spingervi a investire e trarre magari un profitto dal vostro consenso.

Cos’è il Forex e come occorre rapportarsi con esso

Il Forex, noto anche come mercato dei cambi, FX o mercato monetario, rappresenta un mercato globale decentralizzato nel quale tutte le divise valutarie mondiali vengono scambiate ad un prezzo concordato di mercato, detto over-the-counter (OTC).
Va sottolineato con forza come le contrattazioni avvengano in ogni momento della giornata, caratteristica la quale va ad incidere moltissimo anche sulle modalità con cui i traders operano, costringendoli ad esempio ad usare robot, ovvero software che agiscono a determinati input dando vita alle azioni programmate ogni volta che le condizioni prefigurate si vengano a verificare. Essendo aperto 24 ore al giorno per 5 giorni alla settimana, è del tutto comprensibile che sia impossibile seguirne lo svolgimento in ogni momento e proprio per questo motivo molti broker sono soliti mettere a disposizione della propria clientela i robot, che però possono rivelarsi anche un pericolo di non poco conto, in quanto obbediscono agli input del trader e non pensano. In caso di errore nella strategia adottata, possono dare vita a rovesci di proporzioni epocali.
Il mercato del Forex è il più grande e il più liquido al mondo, come testimoniato dal fatto che può vantare un volume medio di scambi giornalieri superiore ai 5 trilioni di Dollari. Per capirne meglio l’ampiezza, basterà ricordare che tutti i mercati azionari del mondo messi assieme, non riescono neanche ad avvicinarsi ai suoi valori.

Come occorre operare sul Forex?

I tassi di cambio sul mercato Forex sono influenzati da una serie di fattori, tra i quali occorre ricordare in particolare:
– la stabilità politica ed economica dei Paesi interessati;
– le loro scelte di politica monetaria.
Considerato però che le transazioni nel Forex sono immediate, il fattore che più di tutti concorre ad influenzare il prezzo di mercato è la speculazione internazionale, sempre in agguato. A tal proposito basterebbe ricordare come nel 1992 il miliardario americano di origine ungherese George Soros attaccò la sterlina e la lira, provocandone l’uscita dallo SME e guadagnando rispettivamente più di un miliardo di dollari e oltre 15mila miliardi di lire.
L’attacco di Soros, come da lui ammesso in recenti interviste, fu dovuto in particolare ad informazioni desunte da dichiarazioni da parte di dirigenti della Bundesbank e sta a dimostrare nella maniera più plastica possibile come i traders speculino a causa di un certo motivo o di un evento, scommettendo di volta in volta sull’indebolimento o sul rafforzamento di una moneta. Facendo trading, ne andranno a modificare il prezzo, alterando di conseguenza i valori di domanda e offerta su quel determinato mercato. Se nel loro attacco riescono a portarsi dietro un grande numero di investitori, riuscendo a convincerli che un certo evento si verificherà, l’effetto sarà ancora maggiore, aumentando in conseguenza di ciò il loro guadagno, ma anche i pericoli per la tenuta del sistema.
Una volta precisato come può formarsi un trend, va però detto che non esiste una formula magica per poter guadagnare sul Forex, ma si possono adottare alcuni accorgimenti in grado di agevolare il nostro commercio. In particolare:
1) dotarsi di una preparazione tecnica all’altezza, cercando di capire i meccanismi del mercato e il funzionamento della piattaforma prescelta, magari seguendo i corsi di formazione offerti dal broker;
2) capire quale strategia sia la migliore per le nostre esigenze e adottarla a protezione del nostro investimento;
3) cercare di non farsi vincere dalla fretta, dall’impazienza o dallo stress, ovvero adottare una disciplina ferrea.

I vantaggi più evidenti del Forex

Per chiudere questa disamina sul Forex, non resta che cercare di capire quali siano i vantaggi di operarci. Che in sintesi potrebbero essere i seguenti:
– la grande liquidità derivante dall’essere uno dei mercati più grandi in assoluto, per effetti dei milioni di milioni di transazioni che avvengono ogni giorno;
– la mancanza di commissioni: non esistono interessi o commissioni del broker o altri intermediari finanziari;
– la possibilità di operare per 24 ore al giorno dal lunedì al venerdì, senza soluzione di continuità;
– la possibilità di usufruire della leva finanziaria, grazie alla quale non sono richiesti grandi capitali in quanto con questo strumento si va ad amplificare notevolmente il valore del capitale investito.
Naturalmente se questi sono i vantaggi, va al contempo ribadito come per operare su un mercato così complicato serva disciplina e preparazione, ovvero qualcosa di completamente diverso dalla passeggiata di salute prospettata dalle deliranti missive di posta elettronica che ogni giorno ci chiedono di entrare nel mercato Forex.